Questo articolo sulle corona in zirconio è scritto con parole semplici e facili da comprendere ai Pazienti ed a chi non è del settore. Se sei un Odontoiatra o un Odontotecnico e cerchi approfondimenti scientifici più completi sull’argomento, questo articolo non fa per te!
La corona dentale naturale è quella parte del dente, visibile nel cavo cavo orale, che assolve alla funzione masticatoria e, nei settori anteriori, caratterizza l’estetica del sorriso.
A volte, per svariati motivi, si rende necessario effettuare un rivestimento di questa porzione del dente, con un “corona artificiale” (detta anche capsula).
Il procedimento prevede che il dente da rivestire venga adeguatamente ridimensionato e trasformato in un moncone sul quale viene cementata la corona protesica.
La capsula realizzata artificialmente può essere fatta in diversi materiali. Uno di questi è proprio lo Zirconio.
Perché si utilizza lo Zirconio per realizzare le corone dentali?
Lo Zirconio, o meglio, l’Ossido di Zirconio (o Zirconia ZrO2) è un materiale che, dopo la sua lavorazione e siterizzazione, raggiunge proprietà meccaniche eccellenti per uno uso protesico odontoiatrico. Ma, oltre alle qualità meccaniche, il grosso vantaggio dello zirconio è rappresentato dalla sua resa estetica, essendo di colore biancastro.
Prima dell’utilizzo di questo materiale, infatti, le strutture delle capsule per uso dentale, erano realizzate in metallo a sua volta rivestito di ceramica.
Che tipologia di corone in Zirconio si possono realizzare?
Possiamo avere:
- Corone in Zirconio e Ceramica, in cui lo zirconio può costituisce la sola struttura interna della capsula ed è rivestito da uno strato esterno di ceramica.
- Corone in solo Zirconio (monolitiche), in cui un monoblocco viene modellato e fresato per ottenere la forma e la dimensione adeguata.
Personalmente utilizzo quest’ultima soluzione solo in alcuni pochi casi, in cui, per carenza di spazio, sono obbligato ad una scelta monolitica. Non utilizzo mai questa soluzione nei settori anteriori, perché la caratterizzazione estetica che offre la ceramica è nettamente superiore a quella dello zirconio monolitico.
Le corone in Zirconio, quindi rappresentano una grande innovazione nell’Odontoiatria moderna, in cui l’aspetto estetico gioca un ruolo sempre più importante per Pazienti e Dentisti. Come per ogni strumento e materiale a nostra disposizione, bisogna individuarne pregi e limiti e fare la giusta scelta in relazione al caso da trattare.

Odontoiatra, Libero Professionista con Studi Dentistici a Milano ed a Vigolzone (PC).
Iscritto all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Milano.
Principali aree di Interesse: Implantologia e Protesi Dentaria, Ortodonzia invisibile con tecnica Invisalign®.